Comment
Author: Admin | 2025-04-28
A dei conti correnti. Tuttavia stabilire se un wallet si possa collocare all’estero o no, non è sempre di facile individuazione. La soluzione fornita a questo problema dal fisco è la seguente: il wallet del contribuente viene assegnato quando si apre un account su una piattaforma exchange. Il gestore dell’exchange per poter operare su conto in parola dispone delle chiavi del suddetto wallet, e viene pertanto definito “custodial”. Secondo l’Agenzia delle Entrate, per determinare il luogo di localizzazione fiscale del wallet andrebbe considerato come il luogo dove risiede il soggetto che ha le chiavi privale per gestire quel conto. Viceversa, quando parliamo di un wallet offline, per esempio un “cold storage”, la cui chiave privata è nelle mani del contribuente italiano, si presume che quel “conto” sia in Italia, e allora l’obbligo di monitoraggio (e quindi di dichiarazione) non scatta.Per la compilazione del quadro RW ti consigliamo Quadro RW 2021 (excel)
Add Comment