Le farming crypto

Comment

Author: Admin | 2025-04-28

Rete possa non essere in grado di assorbire tutta l’energia: il mining, allora, può essere localizzato strategicamente per ridurre il bisogno di investimenti costosi in infrastrutture di trasmissione”.Lo scenario in ItaliaMa per le fattorie di criptovalute non sarebbe più conveniente mantenere costante la produzione anziché seguire il ritmo delle rinnovabili?“Non necessariamente”, risponde Stagnaro. “Questo per due ragioni: in primo luogo, le crypto farm hanno bisogno di energia a basso costo; secondariamente, hanno interesse a certificarne l’origine verde anche per evitare polemiche sugli impatti ambientali. Quindi hanno un potenziale interesse a sostenere le rinnovabili o le altre tecnologie ‘pulite’, come il nucleare ed eventualmente la cattura del carbonio, in cambio dell’accesso a energia a prezzo concordato e stabile nel tempo. Oppure possono ‘giocare sul mercato’, acquistando l’energia sui mercati spot nei momenti di eccesso di offerta: tipicamente nelle giornate primaverili e autunnali, quando c’è molto fotovoltaico e poca domanda. Ma questo presuppone, da un lato, di correre il rischio di non avere energia a sufficienza, per esempio se i fattori climatici giocano contro, come accadde nel 2021 con la bassa ventosità e la siccità; dall’altro, la domanda aggiuntiva dei miner potrebbe risollevare i prezzi dell’energia”.“Anche per questo”, aggiunge, “è più probabile che quel tipo di strategia porti a insediare le farm in paesi con fasi di surplus strutturale come la Germania e la Spagna, più che in paesi dove questo fenomeni sono meno frequenti come l’Italia”.“In Italia l’integrazione tra crypto farm e impianti rinnovabili è ancora agli inizi, ma esistono alcuni progetti pionieristici in merito”, sottolinea Lanotte. “Credo che il modello da prendere in considerazione sia quello di Alps Blockchain, azienda trentina che integra il mining all’interno delle centrali idroelettriche: parte dell’energia prodotta, in eccesso o destinata all’immissione nella rete, viene utilizzata per alimentare l’estrazione di criptovalute, garantendo un profitto maggiore

Add Comment