Hlp crypto

Comment

Author: Admin | 2025-04-28

Prezzo definito dall’utente.Ci sono anche opzioni avanzate per gestire gli ordini con maggiore precisione:Solo riduzione: chiude solo una posizione esistente senza aprirne di nuove.Good Til Cancel (GTC): rimane nell’order book finché non viene eseguito o annullato.Post Only (ALO): garantisce che l’ordine venga aggiunto all’order book senza essere eseguito immediatamente.Immediato o Annullato (IOC): viene eseguito immediatamente per la quantità disponibile, mentre il resto viene annullato.Take Profit (TP) e Stop Loss (SL): ordini automatici per proteggere i profitti o limitare le perdite.Funding RateCome sulla maggior parte delle piattaforme di trading di perpetual futures, Hyperliquid utilizza il funding rate per mantenere un equilibrio tra il prezzo di mercato dell’asset e quello dei contratti derivati su cui si basa il trading.Questo tasso di finanziamento viene aggiornato ogni ora con lo scopo è evitare disparità significative di prezzo tra i futures e il mercato spot. Il funzionamento classico di questo meccanismo prevede che se il prezzo del contratto è più alto rispetto a quello spot della stessa crypto, chi ha aperto una posizione “long”, e quindi scommette sul suo rialzo, paga chi si è posizionato “short”. Al contrario, se il prezzo del contratto è più basso, chi è posizionato short, e quindi scommette sul ribasso, paga i long.Per allinearsi ai modelli dei CEX, la componente fissa del tasso di interesse è dello 0,01% ogni 8 ore, pari a 11,6% TAEG su base annua.OracoliAnche la modalità attraverso la quale HyperLiquid ricava i prezzi degli asset è particolare. Come tutti gli exchange decentralizzati, utilizza un oracolo, ma che esegue la media ponderata dei prezzi dei principali exchange centralizzati, a seconda della loro importanza o quota di mercato.VaultOltre al trading, Hyperliquid offre la possibilità di investire i propri fondi nei cosiddetti Vault, casseforti gestite dagli stessi utenti in cui chiunque può depositare crypto per guadagnare una quota dei profitti generati. Una sorta di innovativo meccanismo di liquidity mining, anche se non è scontato che chi depositi registri dei profitti.Questi caveau virtuali contengono una o più posizioni aperte e sono gestite dalle seguenti regole:Il proprietario del Vault riceve il 10% dei profitti totali.I Vault possono essere gestiti manualmente da trader esperti o automatizzati da market maker.A differenza di altri protocolli, i Vault di Hyperliquid non applicano commissioni di gestione o di profit-sharing extra.Naturalmente, investire nei Vault comporta dei rischi. Prima di depositare, è essenziale analizzare la strategia e la storia delle performance del Vault.Hyperliquidity Provider (HLP)Per conoscere cos’è e come funziona Hyperliquid non si può parlare del Vault più popolare: l’Hyperliquidity Provider (HLP), il caveau la cui liquidità viene utilizzata per il market making dell’exchange decentralizzato. Ad oggi il valore totale bloccato (TVL) dell’HLP è Come funziona?Chiunque può depositare liquidità (in USDC) nel caveau HLP.I fondi vengono utilizzati per strategie di market making, che cercano di fornire liquidità in modo profittevole.Non ci sono commissioni: i guadagni (o le perdite) sono distribuiti in base alla quota di ciascun depositante.Tutto è trasparente: anche se le strategie funzionano off-chain, i dati su posizioni, ordini, cronologia degli scambi, depositi e prelievi sono visibili

Add Comment