Crypto valoris

Comment

Author: Admin | 2025-04-28

501.000 a 1.000.000 di Euro ed il 10% se il valore complessivo soggetto a tassazione sarà superiore al milione di Euro. L’imposta sostitutiva potrà essere versata in una o tre rate annuali, e chiaramente in seguito a rivalutazione non potranno essere realizzate minusvalenze. Quale effetto premiale della rideterminazione dei valori, il provvedimento prevede un’apposita esimente da sanzioni per l’omesso monitoraggio fiscale nei periodi d’imposta precedenti a quello in cui è posta in essere la rideterminazione dei valori, a condizione che nella dichiarazione dei redditi relativa al 2021 presentata nel 2022 il contribuente provveda ad indicare le valute virtuali interessate nel quadro RW per il monitoraggio fiscale e adotti a tal fine, a partire da tale dichiarazione dei redditi, il nuovo valore rideterminato quale controvalore di riferimento. Concludendo, possiamo senza dubbio salutare positivamente la presentazione di questo disegno di legge, anche se limitando il trattamento alle sole valute virtuali, disinteressandosi completamente dei token e dei token non fungibili, secondo il parere di chi scrive, potrebbe limitarne l’adozione. Altri fattori inoltre giocano a sfavore del provvedimento: l’attuale momento politico d’emergenza dovuto al conflitto tra Russia e Ucraina e l’ormai imminente fine della legislatura. Sembra più plausibile, che i fenomeni relativi alle valute digitali, ai Token ed ai Token non fungibili, siano regolati con l’entrata in vigore del MiCA (Market in Crypto-Asset), pubblicato dalla Commissione Europea il 24 settembre 2020 e che sta seguendo il proprio iter con l’approvazione prevista per il 2024.

Add Comment